Sapersi difendere? Un’esigenza. Tenersi in forma? Un’opportunità da non sprecare.
Sicurezza e difesa personale nasce col chiaro intento di rispondere ad un’esigenza sfortunatamente in crescita. Con una base di Kung Fu, il corso prevede l’apprendimento di poche efficaci tecniche di contrattacco.
Indicato specialmente per coloro che hanno necessità di aumentare la propria sicurezza e forza interiore oltre che, naturalmente, capacità di difendersi.Il corso è coordinato dal Maestro Shin PumHo.
Il corso di sicurezza e difesa personale sono un’occasione per allenare corpo e psiche (l’arte marziale cinese è da sempre riconosciuta come una disciplina che cerca di amalgamare forza fisica e mentale) e prepararlo alle sfide quotidiane, a scuola come al lavoro.
In palestra si potranno seguire i corsi condotti da Shin Pum Ho, figlio e allievo diretto del maestro Shin Dae Woung. Quest’ultimo, capostipite del kung fu in Italia, che introdusse negli Anni Settanta, ha fatto di Genova e della Liguria in genere un punto di riferimento per tutti i cultori della boxe cinese. Il maestro è recentemente scomparso ma la sua eredità è portata avanti con passione e dedizione da allievi e istruttori della sua scuola.
Tornando ai corsi: l’esercizio fisico e la padronanza delle tecniche costituiscono un allenamento in grado di rinvigorire il corpo e restituirgli l’elasticità perduta. In quanto all’autodifesa, va da sè che, al giorno d’oggi, è una sorta di imperativo. In un mondo che si è fatto sempre più aggressivo, dove il bullismo, purtroppo è diventato fenomeno dilagante, sapersi difendere dall’attacco di malintenzionati diventa fondamentale.
Ma il kung fu insegna anche il controllo e l’equilibrio. Doti che, per un adolescente, rappresentano un caposaldo dell’educazione. Ecco perchè imparare il kung fu, anche attraverso le tecniche difensive, può costituire un arricchimento personale. L’esperienza, la serietà e la professionalità degli insegnanti della palestra di via Odero rappresentano una garanzia.
Orari: